Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

Prima di sprofondare nel grande sonno voglio ascoltare l'urlo della farfalla (Jim Morrison).

Il futuro, significa perdere quello che si ha ora, e veder nascere qualcosa che non si ha ancora (Haruki Murakami).

Non sono una donna addomesticabile (Alda Merini).

Il mondo che ti circonda è stato costruito da persone che non erano più intelligenti di te (Steve Jobs).

lunedì 30 maggio 2022

SALUTO AL MATTEI’S BLOG

Caro Mattei’s Blog, ricordo bene quando sono entrata in redazione, subito mi sono chiesta: “Io scrivere articoli?! Non se ne parla proprio, gestirò la rubrica delle ricette e massimo farò qualche foto, ma io e la scrittura siamo due mondi a parte! ”. Queste sono le parole che mi sono sempre ripetuta quando mi dicevano “prova a scrivere un articolo su un certo argomento”...

mercoledì 25 maggio 2022

Les jeux sont faits!

Adorati lettori, l’anno scolastico è ormai agli sgoccioli. Les jeux sont faits! La gioia è sempre tanta, il caldo avanza e le aule diventano serre per le piante esotiche, quindi non molto confortevoli. Giustamente è arrivata l’ora degli svaghi, del tornare a casa all’ora che si vuole perché tanto non bisogna prepararsi per il giorno dopo. Le sveglie spariscono e gli zaini...

martedì 24 maggio 2022

“Gli uomini passano ma le idee restano” Maria Falcone

Bentornati cari lettori del Mattei’s Blog, oggi siamo tornati per raccontarvi della nostra uscita didattica avvenuta il giorno 19 Maggio, al Salone del Libro di Torino. Siamo partite dal cortile della scuola alle 7:15 e dopo circa due ore e mezza di viaggio finalmente ci siamo trovati davanti al famoso Lingotto, ex sede della Fiat. L'entrata della fiera era molto affollata...

Il circo delle illusioni di Amita Parikh

Il mondo delle Meraviglie è il circo più grande e incredibile nel 1938 che fa sognare grandi e piccini. Un mondo incantato e luminoso all’insegna dei colori, della musica e della magia, tra giocolieri, sirene e numeri di illusionismo, è tutto quello che Lena ha visto fin da piccola. Costretta su una sedia a rotelle fin da quando ne ha ricordo, vive relegata nella sua stanza...

sabato 21 maggio 2022

Quando la viabilità si fa tecnlogica

I 4 studenti che hanno aderito al progetto organizzato dalla Tutor in merito all'orientamento, informatica e grafica presentano uno dei lavori svolti durante il corso: un tour virtuale dell’Istituto Mattei per rendere accessibile digitalmente gli spazi della scuola. Il tour è stato realizzato sotto la preziosa guida del formatore Marcello Scaravella. Tutto il gruppo di lavoro...

mercoledì 18 maggio 2022

PLANT A TREEE FOR THE JUBILEE

&nb...

venerdì 6 maggio 2022

Basilica di Santo Stefano

Bologna - Giunti nel centro della famosa città di Bologna ricca di arte e di storia ci si può imbattere nel complesso delle “sette chiese”. Il dubbio sorge spontaneo e ci si chiede come mai al nome Basilica di Santo Stefano possano essere collegate ben sette chiese. La risposta è presto detta perché osservando bene il complesso arrivando da Piazza Santo Stefano si possono...

Strage a Morgano nella provincia di Treviso. Arrestato un poliziotto ubriaco che travolge in macchina un ragazzino di 17 anni.

La vicenda è avvenuta la sera di domenica 8 maggio quando la vittima, Davide Pavan, stava rientrando a casa in scooter dopo aver accompagnato la fidanzata a casa. L’agente a bordo della vettura è Samuel Seno, ventottenne in servizio nella questura di Treviso. I carabinieri di Montebelluna stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente cercando di capire quale dei due abbia...

domenica 1 maggio 2022

PREMIO DELLA CRITICA ILLUSTRAZIONI di FRANCESCA FIORANI: LE DUE PARTI DI ME

 L'essenza della nostra identità va oltre l'immagine che tutti vedono, il nostro sé è un complesso e meraviglioso oltre, un oltre che Francesca è riuscita a rappresentare con poetica forza d'amore. LE DUE PARTI DI ME sono molto più che un'illustrazione: è pura poes...

PREMIO DELLA CRITICA POESIA di MIKELA KARAJ: ALTERITA' E IDENTITA'

 ALTERITÀ E IDENTITÀ Apre gli occhi per la prima volta,                               piange a squarciagola                                                una bimba persa...

PRIMO PREMIO RACCONTI BREVI di ZOE ZALTIERI CASTELLANA 2ALS: FORTUNATA CONTRO GLI STEREOTIPI

 FORTUNATA CONTRO GLI STEREOTIPI In un bel giorno di primavera mamma zebra iniziò ad avvertire i dolori del parto. Sapeva cosa stava per succedere perché quello che stava per nascere non era il suo primo cucciolo, perciò, paziente, attese l'arrivo del suo piccolo. E voilà, in men che non si dica il piccino piombò sul prato, lasciando mamma zebra senza parole: lo guardò,...

SECONDO PREMIO RACCONTI BREVI di EDOARDO DEVOTI 2ALS: CON GLI OCCHI DELL'ANIMA

 CON GLI OCCHI DELL’ANIMA   Molto tempo fa, in un paese lontano, viveva un mago avido ma molto ingegnoso, che costruiva per arricchirsi oggetti incantati da vendere poi alle fiere dei paesini di campagna, per intascare più soldi dalle persone ignoranti che non sapevano veramente cosa fosse in grado di fare la magia. Un giorno lo stregone forgiò uno specchio magico,...

TERZO PREMIO RACCONTI BREVI di ANNA ELISABETH GULLA 3D della scuola media di Castelvetro: IO ESSERE TU

 IO ESSERE TU  Si sente un rumore assordante, tutto il vicinato esce di casa e corre a vedere da cosa sia stato provocato. In lontananza si intravedono delle ombre, forse una famiglia, i cui membri sono tutti molto alti, tranne uno. Non si vede molto per colpa della nebbia, ma si riescono a sentire dei suoni. Ci avviciniamo sempre di più alle alte figure e si intravedono...

PRIMO POSTO FOTOGRAFIA di ALICE FUMMI 2ALS: APPARIRE CON RITOCCO

Siamo Uno, nessuno e centomila: Alice, con un semplice scatto artistico, è riuscita a impressionare la filosofia pirandelliana. Di più. Il gioco di collage ricorda Picasso: orecchie informi, occhi e nasi ritoccati e poi il pensiero, sapientemente rappresentato da onde in movimento. Alice con APPARIRE CON RITOCCO ha dato vita ad una nuova espressione artistica, mettendo a nudo...

SECONDO POSTO FOTOGRAFIA di MARTINA MONDIALI 4BLSU: MEDUSA

 Cosa si nasconde dietro lo specchio? chi siamo veramente? Guardare la foto di Martina ci obbliga a porci queste domande, a chiederci chi c'è oltre lo specchio. MEDUSA è uno scatto artistico perché la giovane fotografa ha ricreato un'immagine all'interno dell'ovale della superficie riflettente. I giovani che hanno accettato di posare sono essi stessi un'opera...

TERZO PREMIO FOTOGRAFIA di AGATA ILLICA MADRINI 1ALSU : IL GIRASOLE

 Lo scatto di Agata è un gioco di luci e ombre. La luce è esplosiva così come il Girasole, posto con maestria dalla giovane fotografa vicino al lampione, è un riverbero di contrasti dove il giallo del fiore fa pensare alla rinascita, alla nuova vita fatta di luce e ombre. Il GIRASOLE di AGATA è uno scatto che coglie la verità dell'esistenza perché - come dichiara...