Cercate un piatto semplice ma gustoso da assaporare durante una fredda sera autunnale?
Ho la soluzione perfetta per voi!
Realizzabile con pochi ed economici ingredienti, questa vellutata vi farà innamorare del suo sapore dal primo all’ultimo boccone.
- Una zucca piccola (io ho utilizzato la varietà Butternut)
- Un porro piccolo
- Guanciale o pancetta (100 gr.)
- Sale (q.b.)
- Pepe nero (q.b.)
- Parmigiano Reggiano (q.b.)
Ho iniziato privando la zucca della sua buccia tramite l’utilizzo di un coltello grande, per poi tagliarla a cubetti di piccole dimensioni.
Mi sono successivamente dedicata al porro, separando la parte verde da quella bianca e tagliando quest’ultima in maniera grossolana.
Poi ho riempito una pentola d’acqua, salandola e aspettando che arrivasse ad ebollizione.
Una volta raggiunto il bollore, ho immerso le verdure precedentemente tagliate nell’acqua e ho coperto la pentola con un coperchio per velocizzare il processo di cottura e ho atteso circa venti minuti per arrivare all'ammorbidimento degli ortaggi.
Ho trasferito le verdure, assieme ad un paio di mestoli di acqua di cottura e del pepe nero, in un recipiente, ho frullato il tutto con un frullatore ad immersione (è ovviamente possibile utilizzare anche un mixer o un passaverdure).
Nel frattempo ho messo a rosolare la pancetta in una padella di piccole dimensioni fino a farla diventare croccante.
Ho impiattato la mia vellutata, l’ho spolverata con una manciata di Parmigiano Reggiano in superficie e come tocco finale ho usato la pancetta croccante.
Spero che la ricetta sia stata di vostro gradimento!
Restate aggiornati per vedere le prossime ricette.
Sveva Barbieri (3C LSU)








0 commenti:
Posta un commento