Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

giovedì 26 novembre 2020

Una, dieci, centomila: insieme contro la violenza sulle donne

 "Scegli una strada diversa e ricorda che l’amore non è violenza, ricorda di disobbedire perchè è vietato morire è vietato morire” 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne, sono 91 i casi accertati quest’anno in Italia, quasi tre donne al giorno vittime di carnefici che avevano giurato di amarle e poi? La loro storia non fa notizia e il loro grido...

martedì 24 novembre 2020

Presidenziali America 2020: continuità o modernità?

Il 3 novembre 2020 l’America è stata chiamata a votare, scegliendo tra la continuità rappresentata da Trump o il futuro rappresentato da Biden. La scelta è avvenuta e quest’ultimo è stato eletto 46° Presidente degli States, certo c’è prima il passaggio del testimone del Presidente uscente che non lascerà la Casa Bianca prima del prossimo gennaio. C’è da chiedersi: il percorso...

lunedì 23 novembre 2020

Noi, ragazzi dello zoo di Berlino

Christiane Vera Felscherinow meglio nota con lo pseudonimo di Christiane F., è scrittrice e musicista tedesca.  Il Libro nasce da una serie di interviste che i giornalisti sostennero nel corso del 1978 per due mesi con la Felscherinow, imputata e testimone in un processo conclusosi nel giugno del 1978 con la condanna per detenzione di droga e ricettazione.  Il processo...

mercoledì 18 novembre 2020

PLAYSTATION 5… STRONG FEELING

Ciao ragazzi! Siamo Lorenzo e Margherita e in questa rubrica tratteremo di videogiochi, fumetti e molto altro. Per questo numero parleremo dell’uscita della nuova Playstation 5. Questa rivoluzionaria console ha totalizzato più di un milione di prevendite negli Stati Uniti, raggiungendo in 12 ore la stessa quantità di ordini che la precedente versione aveva ottenuto in 12...

domenica 15 novembre 2020

Italia: piccoli passi ma di un gigante

"Ma siete sicuri che gli omosessuali di questa nazione non avrebbero voluto vedervi a lavoro per difendere le loro attività piuttosto che su questa roba qui?” ha dichiarato l’onorevole Giorgia Meloni facendo riferimento al progetto di legge Zan contro l’omo-bi-transfobia, misoginia e abilismo. Sarebbe molto più semplice se le parole appena citate fossero state scritte in...

BASKET MON AMOUR

Ogni tanto a ognuno di noi serve staccare la spina per un po’, e questo ci aiuta a superare ogni difficoltà.La mia chiave per la porta della salvezza Ciao a tutti, io sono Ndiaya, vi voglio presentare la mia rubrica del mattei’sblig. Spero che vi piaccia!  Affronterò diversi argomenti tra cui lo sport, lo svago, le amicizie, momenti belli e brutti, insomma vi accompagnerò...

Il "cobalto" ha le mani sporche di sangue

 “The energy solution of the future must not be built in human rights absues.” Serma Joshi Capo delle imprese e dei diritti umani di Amnesty International. Cosa si cela dietro agli apparecchi tecnologici che ogni giorno utilizziamo per comunicare e muoverci?  Il cobalto è una delle risorse più importanti per la costruzione dei dispositivi tecnologici che ogni giorno...

LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI. L’adattamento cinematografico del best seller di Paolo Giordano.

Spiazzante l’operazione, che trasforma uno dei maggiori successi editoriali degli ultimi anni in film. Così la storia di Alice e Mattia, in tutto sono 6 gli attori che hanno interpretato i due ragazzi in età diverse: Alba Rohrwacher e Luca Marinelli nella maturità (lui ha messo su 15 chili per la parte, lei ne ha persi 10), Arianna Nastro e Vittorio Lomartire nell’adolescenza, Martina Albano e Tommaso Neri da piccoli La loro incapacità di adattarsi...

venerdì 13 novembre 2020

TUTTI IN GIOCO

Le insegnanti Valentina Chiffi e Stefania Biancospino sono liete di informarvi che sabato 14 novembre dalle 10 alle 12 si terrà l'evento conclusivo del Progetto "Tutti in gioco", vincitore del IX concorso " Io Amo i Beni Culturali" promosso dalla Regione Emilia Romagna. Il progetto ha coinvolto le classi 3B, 4B e 5A del Liceo delle Scienze Umane ed è stato realizzato in collaborazione...

mercoledì 11 novembre 2020

La solitudine dei numeri primi

 La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano Scrittore e fisico italiano, nel 2008 ha vinto il premio Strega con il suo primo romanzo  ‘La solitudine dei numeri primi’; ha scritto altri romanzi come: ‘Divorare il cielo’ ‘Il corpo umano’ e ‘Il nero e l’argento’. Alice e Mattia sono due adolescenti, apparentemente sembrano dei semplici ragazzi tuttavia...

FOLIGNO E IL MOSTRO A CACCIA DI BAMBINI

Cattedrale di San FelicianoFoligno è un comune italiano situato in Umbria, nella provincia di Perugia; viene denominato il “centro del mondo”, in quanto cuore della nostra penisola e dell’intera Europa, al tempo considerata centro del mondo. Gli abitanti di Foligno sono i “cuccugnai”, ovvero le “civette”; tre sono le spiegazioni di questo appellativo: secondo la prima, le...

Lockdown: una parola dalle mille probabilità e mille imprevisti

Si è riscoperto il piacere di mangiare insieme, di scrivere lasciando libera l’immaginazione, di leggere volando con la fantasia. Qualcuno ha imparato una nuova lingua, chi ha capito di amare, chi ha smesso di scendere a patti con l’ignoranza e chi è diventato dottore per aiutare chi domani avrà bisogno di cure.  Pensiamoci bene, quante volte diamo una connotazione negativa...

mercoledì 4 novembre 2020

TI HO TROVATO TRA LE STELLE

 Ti ho trovato tra le stelle  di Francesca Zappia è un libro young adult ricco di mille e coloratissime sfaccettature, capace di farti emozionare e riflettere allo stesso tempo, riuscendo così a farti provare le emozioni e gli stati d’animo provati dai personaggi, ma soprattutto dalla protagonista del libro Eliza Mirk. Eliza non è una ragazza come la maggior parte...