Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

Prima di sprofondare nel grande sonno voglio ascoltare l'urlo della farfalla (Jim Morrison).

Il futuro, significa perdere quello che si ha ora, e veder nascere qualcosa che non si ha ancora (Haruki Murakami).

Non sono una donna addomesticabile (Alda Merini).

Il mondo che ti circonda è stato costruito da persone che non erano più intelligenti di te (Steve Jobs).

martedì 29 gennaio 2019

La Libertà racconta gli eventi del Mattei

Anna Fossati sempre in prima linea  piccole giornaliste crescon...

giovedì 24 gennaio 2019

Adolescenti iperconnessi ma disconnessi

“Siamo sempre più connessi, più informati, più stimolati ma esistenzialmente sempre più soli.”  (Tonino Cantelmi) Da questa frase dello psichiatra Cantelmi emerge che gli adolescenti siano sempre più isolati per colpa dei social network e della possibilità di giocare online senza la presenza fisica dell’altro. Partendo da questa affermazione ho fatto...

Ma come ti vesti? La moda vista dai ragazzi di oggi.

Siamo nel vivo della settimana della moda… Milano è la capitale della moda italiana, ma i milanesi non sono gli unici che vogliono sapere come – l’industria modaiola – indirizza i giovani e i meno giovani: pantaloni a zampa di elefante o stretti nelle caviglie? Scarpe a punta o rotonde. Dilemmi, dubbi esistenziali. O forse no! Ci siamo chieste cosa pensano i nostri coetanei...

mercoledì 23 gennaio 2019

LA DESOLAZIONE UMANA

Anche nel momento più cupo della storia umana si può trovare un barlume di speranza,raccontata nel capolavoro di Spielberg Schindler's list. A scuola impariamo non solo a conoscere i vari avvenimenti storici che hanno portato all'ascesa del nazismo e alla promulgazione delle leggi razziali, ma apprendiamo anche a vedere le cose dal lato umano, guardando filmati e leggendo testimonianze...

martedì 22 gennaio 2019

LO SPORT IN 7 NOTE

La musica e lo sport sono due tra le attività che più coinvolgono gli individui nella loro routine quotidiana. La voglia di mettersi in gioco, di divertirsi e le storie di campioni che hanno dato tutto per la propria disciplina sono alcuni tra i temi più ricorrenti della canzone d’autore e dei generi più moderni. LA LEVA CALCISTICA DELLA CLASSE ’68 scritta e cantata...

domenica 20 gennaio 2019

Lasciami volare papà

Ringrazia ogni giorno, Aiuta e ama gli altri, Preparati, Perdona. Se le parole bastassero per lenire il dolore, allora questo RAPP sarebbe la canzone che tutti vorremo cantare. Ma forse le parole non bastano per superare il dolore più grande che un genitore può provare: la morte di un figlio. “Lasciami volare papà”, scritto a quattro mani da Giampietro Ghidini, padre...

martedì 15 gennaio 2019

LA MATITA PARLANTE

Lunedì 14 gennaio, noi della 2ALSU insieme alla 2BLSU e alle classi prime e terze delle Scienze Umane, ci siamo recate in aula magna per assistere ad un incontro con la fondazione “La matita parlante”. Quest’associazione nasce a Piacenza, con lo scopo di dare un’opportunità ai ragazzi affetti da autismo. Inizialmente abbiamo ascoltato una breve introduzione sull’autismo...

giovedì 10 gennaio 2019

LASCIAMI VOLARE

CHI È IL PESCIOLINOROSSO Un’associazione nata a supporto dei giovaniE' una Fondazione che ha come scopo principale il sostegno dei giovani nella forma di divulgazione e sostegno di attività di sviluppo e crescita.In questi anni il PesciolinoRosso è diventata una community di migliaia di persone, in crescita costante, dove genitori e giovani si scambiano idee, pensieri...

Orientiamoci verso il Mattei

Liceo Scientifico: gli scienziati della natura del futuro Liceo delle Scienze Umane: gli scienziati dello spirito del futuro ...