Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

Prima di sprofondare nel grande sonno voglio ascoltare l'urlo della farfalla (Jim Morrison).

Il futuro, significa perdere quello che si ha ora, e veder nascere qualcosa che non si ha ancora (Haruki Murakami).

Non sono una donna addomesticabile (Alda Merini).

Il mondo che ti circonda è stato costruito da persone che non erano più intelligenti di te (Steve Jobs).

venerdì 22 dicembre 2017

Un Natale in Rosso

BUONE FESTE IN ROSSO... PERCHE' IL ROSSO E' IL COLORE DELL'AMORE E DEL NATALE. PER L'ULTIMO GIORNO DI SCUOLA INDOSSIAMO TUTTI QUALCOSA DI ROSSO: UN FERMAGLIO, UN NASTRO O UN CAPO DI ABBIGLIAMENTO. SARA' COME FAR PARTE TUTTI DELLA STESSA FAMIGLIA. PERCHE' IL MATTEI E' UNA GRANDE FAMIGLIA! BUONE FESTE A TUTTI DALLA REDAZIONE DEL MATTEI 'S BLOG ...

mercoledì 20 dicembre 2017

I persuasori occulti... troppo occulti per essere veri

Vi è mai capito di cogliere improvvisamente un’immagine o un suono che non sembrava essere percettibile? Se la vostra risposta è sì, sappiate che voi avete i sensi particolarmente sviluppati perché – probabilmente – ciò che siete riusciti a cogliere è al di sotto della soglia percepibile. In poche parole avete avuto un incontro ravvicinato con il cosiddetto messaggio subliminale,...

martedì 19 dicembre 2017

PROGETTO DEL MATTEI PREMIATO AD “AMBIENTAZIONI”

30 mila euro per un progetto socio-ambientale (si veda l'articolo pubblicato sul sito dell'Istituto) http://www.istitutomatteifiorenzuola.gov.it/pvw/app/PCII0004/pvw_sito.php?sede_codice=PCII0004&page=2113223 ...

domenica 17 dicembre 2017

La cultura ebraica: ripercorrere la storia a due passi dalla scuola

Interessante e istruttiva la mattinata del 22 Novembre per i ragazzi delle classi terze del liceo scientifico, che hanno approfondito la conoscenza della cultura ebraica, scoprendo la città di Fiorenzuola sotto una nuova luce. Il merito dell’organizzazione dell’uscita va alle prof di religione e storia e filosofia di entrambe le classi, con l’aiuto del professor Testa,...

giovedì 14 dicembre 2017

Strange Days: un Capodanno apocalittico

           Strange Days è un film di fantascienza del 1995 diretto da Kathryn Bigelow e prodotto e scritto da James Cameron. Il film colpisce per la sua visione distopica del futuro e per l'ambivalenza morale di molti dei suoi protagonisti, portando gli addetti ai lavori a descriverlo come un esempio di noir postmoderno.           "Sei mai stato filocollegato?" "Ora...

Welcome to Mattei!

Ogni anno l’Istituto Mattei apre le porte ai ragazzi delle scuole medie che hanno la curiosità conoscere cosa si nasconde dietro le mura del grosso caseggiato bianco. In realtà non ci sono misteri, il Mattei è un Istituto che vanta ben cinque indirizzi: liceo scientifico e liceo delle scienze umane, l’economico, il professionale e il tecnico. Noi ragazze della 3ALSU ci...

Capolavori – spot - in Villa

“La pubblicità emoziona, innamora, seduce. Suscita emozioni. Un chilo di pubblicità può contenere 999 grammi di razionalità, ma brillerà e si distinguerà per il suo grammo di follia”.  Se l’aforisma di Luis Bassat (uno dei più famosi pubblicitari che ha dato vita alla Bassat Ogilvy, agenzia pubblicitaria spagnola), fosse uno spot farebbe da apripista al Carosello....

Empower Students with Entrepreneurial Skills: i tecnici del Mattei saranno i futuri imprenditori

Empower Students with Entrepreneurial Skills è il titolo del nuovo progetto Erasmus+, il programma per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport, approvato e finanziato dall’Unione Europea e a cui partecipano le scuole partner di tutta Europa (Portogallo, Regno Unito, Romania, Polonia e Finlandia).  Il progetto è volto a promuovere le competenze imprenditoriali...

martedì 12 dicembre 2017

“Cammelli a Barbiana”, un’ opera teatrale che incanta gli studenti del Mattei

I ragazzi del Liceo in visita a Parma per assistere al monologo su Don Milani e la scuola di Barbiana Qualcuno si chiederà chi abbia portato dei cammelli sui monti del Mugello e a quale scopo lo abbia fatto: ebbene di seguito troverete svelato il mistero… A conclusione del progetto “La classe che vorrei”, le classi 2°A e 3°B del liceo scientifico, il 6 Dicembre,...

lunedì 11 dicembre 2017

Help, help, help: pensierini di Natale facili... da pensare!

Ebbene sì, è quasi arrivato quel momento in cui i regali che desideri potranno essere esauditi, oppure inizia il periodo di grande panico. Ma cosa regalerò alla mamma? E al papà? E agli amici? C’è anche il moroso: che fare? I soldi sono sempre pochi.   Niente panico, sono qui proprio per consigliarvi dei regali da fare. Cliccate i link e vi si aprirà...

L'evoluzione del pallone da calcio

Welcome or welcome back ragazzi e ragazze. Oggi sono qui per presentarvi un argomento che potrebbe stranirvi: l'evoluzione del pallone da calcio.  Ebbene sì, la palla da calcio non è mai stata regolare.  Partiamo innanzitutto dal fatto che il pallone da calcio, anche in passato, ha sempre avuto delle regole da rispettare. Le prime regole vengono istituite nel...

sabato 9 dicembre 2017

Tutorial per addobbi natalizi fai da te

Foto di Giulia Salamoni 1ALSU Fidenza Village https://youtu.be/HyTu1RePr6w Foto di Giulia Salamoni 1ALSU. Fidenza Village https://youtu.be/583ChveaTJY Foto di Giulia Salamoni 1ALSU Fidenza Village https://youtu.be/J7JIJKK3j7I https://youtu.be/PwTweYs2_Xg Foto di Giulia Salamoni 1ALSU Fidenza Village Foto di Giulia Salamoni 1ALSUFidenza...

venerdì 8 dicembre 2017

Sfere, Bolle, Palle e Globi...

"Penso che la tendenza a imparare dalla natura ci sia sempre stata. Dobbiamo distinguere tra copiare la natura e imparare dalla natura.  Imparare dall'intelligenza della natura significa avere degli edifici più leggeri, meno spreco di materiali, più efficacia delle risorse energetiche e più ambienti naturali (...) Copiare significa provare a imitare una forma senza...

giovedì 7 dicembre 2017

Corsa Campestre al Mattei: intervista alla Professoressa Zilli

In data 16 novembre, si è svolta l'ormai abituale Corsa Campestre, organizzata annualmente dal nostro Istituto Mattei. In una soleggiata mattina d'autunno, hanno preso parte alla competizione 60 partecipanti. La prova si è svolta su un percorso adiacente al Centro Sportivo di Fiorenzuola. In vista di tale evento, abbiamo intervistato la prof.ssa Zilli, presente alla...

martedì 5 dicembre 2017

Tutte le ricette del Mattei 's Blog

FOCACCIA RUSTICA INGREDIENTI 300g FARINA 0 165g ACQUA 6g SALE ½ BUSTINA DI LIEVITO INSTANTANEO PER SALATI 1 CUCCHIAIO DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA PREPARAZIONE Mettere in una ciotola tutto il secco (farina, sale, lievito) e mescolare con la frusta il tutto. Dopo di che aggiungere l'olio incorporato all'acqua e mischiare bene l’insieme. Quando si ottiene una palla...

“Scuola Aperta”: un piccolo passo per capire dove vogliamo andare

Laboratorio di Psicologia: "Indovina cosa si nasconde dentro il nostro cervello" Ogni anno gli Istituti Superiori aprono le loro porte alle classi terze delle scuole medie. Un modo per far conoscere il Piano Formativo dell’Istituto e – soprattutto – per spiegare di cosa si occupano nello specifico gli indirizzi di studio. L’Istituto Mattei consta di ben cinque indirizzi...