Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

lunedì 26 febbraio 2024

"Le Idi di Marzo" di William Shakespeare

Al Teatro Verdi di Fiorenzuola, nella serata del 22 febbraio 2024,  è andata in scena la rappresentazione “Le Idi di Marzo”, tratta da alcuni frammenti dell’opera “Giulio Cesare” di William Shakespeare. Lo spettacolo si inserisce all’interno della stagione teatrale del Verdi dal titolo “Ritorno a Itaca” che, come spiega il direttore artistico del teatro Mino...

domenica 25 febbraio 2024

Il Mattei e il Rodari... perchè giocando si impara

 Da anni, anche prima che esistesse la Pcto, l'Istituto e Mattei e il comprensivo di Fiorenzuola hanno creato una sinergia di intenti didattici importanti. I nostri ragazzi fanno stage da alla primaria o all'infanzia, ma è molto più che uno stage, è un'esperienza di vita. Quest'anno alcune delle Ragazze della 4blsu sono andate al Rodari e hanno portato un gioco creato da loro.Hanno giocato con i bimbi che si sono divertiti molto.Un...

mercoledì 14 febbraio 2024

"Il diario di Anne Frank" in versione teatrale

 Giovedì 25 gennaio numerose classi dell'Istituto Mattei si sono recate al Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda per vedere lo spettacolo “il Diario di Anna Frank”.Quest’ultimo ha trattato del biennio (1942-1944) in cui Anne ,con la sua famiglia, si è rifugiata per evitare la cattura nazista.Il 5 luglio 1942 la sorella di Anne, Margot, riceve una chiamata per lavorare in...

"Funeral home" al teatro Verdi di Fiorenzuola

    “Se mi portassi a ballare, ogni tanto, parleremmo di tango, di mazurka, e invece siamo a unfunerale e parliamo di morte”.Giacomo Poretti, celebre attore comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, insieme alla moglieDaniela Cristofori, venerdì 2 febbraio 2024 ha portato in scena al Teatro Verdi di Fiorenzuola“Funeral Home”.Questo spettacolo, attraverso la...

mercoledì 7 febbraio 2024

Visita allo CSAC di Parma 1ALSU, 1BLSU, 1CLSU, 1DLSU

 Mercoledì 24 gennaio siamo andati a Parma in gita e al mattino abbiamo visitato lo CSAC (centro studi e archivio della comunicazione dell’università di Parma). Mi è piaciuto vedere le opere d’arte ed è stato coinvolgente il fatto che le guide di questo museo ci hanno fatto compilare alcune schede di progetti, quadri, sculture…tramite qr-code. (Gianluca Copelli, 1ALSU) Nella...

INTERVISTA AI RAPPRESENTANTI D’ISTITUTO

Fiorenzuola, Istituto Mattei - A qualche mese dai risultati delle elezioni dei rappresentanti di istituto, una parte della nostra redazione ha avuto l’occasione di intervistare gli attuali rappresentanti di istituto del Mattei per un bilancio del lavoro svolto fino a questo momento e per conoscere eventuali progetti futuri che riguardano la nostra scuola. Domanda che è stata...

sabato 3 febbraio 2024

Autismo ... non fai paura!

Ciao a tutti*, oggi parliamo dell'autismo, raccontando cos'è, alcuni sintomi e che effetti ha sulla quotidianità delle persone. L'autismo, più correttamente disturbo dello spettro autistico (DSA), è una condizione neurologica complessa che influisce sullo sviluppo sociale e comunicativo di un individuo. La diagnosi avviene spesso attraverso osservazioni comportamentali e...

“One Life” , una storia di grande umanità e coraggio al tempo della Shoah

Fiorenzuola, Cinema Capitol – In occasione della Giornata della Memoria, diverse classi del Polo Mattei hanno assistito alla proiezione del film “One life” di James Hawes. Gli studenti hanno, in questo modo, avuto l’occasione di conoscere la figura di Nicholas Winton, un agente di cambio britannico, che diede il via all’operazione kindertransport. Attraverso questa iniziativa...