Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

Prima di sprofondare nel grande sonno voglio ascoltare l'urlo della farfalla (Jim Morrison).

Il futuro, significa perdere quello che si ha ora, e veder nascere qualcosa che non si ha ancora (Haruki Murakami).

Non sono una donna addomesticabile (Alda Merini).

Il mondo che ti circonda è stato costruito da persone che non erano più intelligenti di te (Steve Jobs).

sabato 26 febbraio 2022

“Marry Me” (in Italia uscito col sottotitolo “Sposami”), romcom e film musicale. Jennifer Lopez in forma smagliante: recita, canta, balla (viene proprio voglia di andare a un concerto). Owen Wilson, al solito perfetto in ruoli brillanti. Ebbene: Lopez e Wilson sono i protagonisti di “Marry Me“, love story morbida e zuccherosa. Jennifer Lopez è raggiante e non poteva essere altrimenti...

FATE L'AMORE NON FATE LA GUERRA: ANCHE LO SPORT CE LO RICORDA.

&nb...

LA LIBRERIA MAGICA DI POPPY di Mindy Thompson

Le librerie sono dei luoghi magici, al suo interno ci sono quantità di storie e di racconti che noi lettori non possiamo nemmeno immaginare, per non parlare del profumo inebriante che si sente appena entrati, le librerie sono posti incantevoli nelle quali perdere intere giornate a leggere e a scegliere libri, eppure c’è qualcosa che differenzia la nostra libreria da quella...

lunedì 21 febbraio 2022

Presepi delle campagne 2021

foto vincitrice primo premio Carpe DiemSabato 19 febbraio alle 10.30 si è svolto presso il circolo cinefotografico di Fiorenzuola d'Arda la premiazione del concorso in oggetto. La redazione Carpe Diem ha vinto il primo premio per la sezione immagine e il primo premio per la sezione parole con il testo sul presepe di Camilla Paraboschi. Il simbolo...

domenica 13 febbraio 2022

NEL BUIO DELLA CASA di Fiore Manni e Michele Monteleone

Alison e Noah King, due novelli sposi, decidono di trasferirsi da Boston in una piccola cittadina, comprano un’antica casa di campagna che a prima vista li conquista eppure, quella piccola casa nasconde qualcuno al suo interno: dei coinquilini non proprio appartenenti a questo mondo o per lo meno non più. La felicità della nuova vita finirà ben presto perché eventi spaventosi...

lunedì 7 febbraio 2022

LA RUOTA DEL TEMPO

Non serve molto per convincere a vedere la nuova serie targata Amazon Prime, La Ruota del Tempo. Principalmente perché dopo la fine de Il Trono di Spade e la piccola parentesi di Tenebre e Ossa (che non ha avuto minimamente il successo che meritava), nel mondo delle serie tv mancava un prodotto fantasy in piena regola.Se poi mettiamo in conto l’incredibile bellezza della serie...

venerdì 4 febbraio 2022

La natura umana ha i suoi limiti

Tra tutti gli argomenti che sono stati trattati negli anni passati pochi sono stati davvero valorizzati. Molti scrittori hanno scritto tanti libri e diversi tra loro sono stati ricordati altri, invece, completamente dimenticati. Oggi, per nostra fortuna, quasi tutti i libri sono facilmente reperibili e, nonostante ciò non tutti i giovani danno importanza alla lettura come...

giovedì 3 febbraio 2022

L’ARTE DI ESSERE FRAGILI DI ALESSANDRO D’AVENIA

Prima di iniziare a leggere ‘L’arte di essere fragili- come Leopardi può salvarti la vita’ la prima domanda che mi sono posta è stata ‘Come può Leopardi salvarti la vita?’; nonostante abbia già letto diversi libri di questo autore, ero abbastanza titubante sulla sua lettura di questo testo ma, come sempre, ho dovuto rivalutare la mia opinione iniziale. Alessandro D’Avenia,...

MONOLOGO DI LORENA CESARINI SUL RAZZISMO AL FESTIVAL DI SANREMO.

“Perché un uomo è uguale a un uomo!” Il Festival di Sanremo sa sempre stupire e nella seconda serata è stato l’intervento di Lorena Cesarini a lasciare senza parole tutto l’Ariston. La giovane attrice, nata da mamma senegalese e papà italiano, racconta i brutti avvenimenti a seguito dell’annuncio della sua partecipazione come co-conduttrice : infatti non appena al TG1 viene...

mercoledì 2 febbraio 2022

La globalizzazione: tra il sì e il no c’è di mezzo l’uomo

La globalizzazione è il fenomeno che vediamo oggi tutti i giorni senza rendercene pienamente conto: la catena di fast-food più conosciuta e con numerosissime sedi in tutto il mondo:  Mc Donald’s è frutto della globalizzazione, Market place online che semplificano gli acquisti prodotti da tutte le part del mondo come Amazon; Ebay sono frutto della globalizzazione; Netflix...