Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

Prima di sprofondare nel grande sonno voglio ascoltare l'urlo della farfalla (Jim Morrison).

Il futuro, significa perdere quello che si ha ora, e veder nascere qualcosa che non si ha ancora (Haruki Murakami).

Non sono una donna addomesticabile (Alda Merini).

Il mondo che ti circonda è stato costruito da persone che non erano più intelligenti di te (Steve Jobs).

lunedì 28 dicembre 2020

POSSIBILITA’ OCCUPAZIONALI NEL MONDO DEL LAVORO POST COVID... lo chiediamo agli esperti

L'Istituto Mattei riparte alla grande. Lo stop natalizio è servito per riprendere fiato e per rimodulare le incombenze da gestire, una fra tutte rispondere alla domanda: come sarà il mondo del lavoro post covid? Il quesito richiede riflessione e le risposte devono essere espresse dai professionisti. Ecco perché l'8 gennaio 2021 alle ore 18.00 il Mattei...

giovedì 24 dicembre 2020

Cambiare l’acqua ai fiori Di Valérie Perrin.

“Ha tirato fuori i registri delle sepolture, e in quel momento ho capito che era una persona singolare, che esistono donne che non somigliano a nessun'altra. Lei era qualcuno, non la copia di qualcuno.” La nostra protagonista è Violette, la guardiana del cimitero di una cittadina chiamata Borgogna; ama il suo lavoro, ama curare e prendersi cura delle piante, ma soprattutto,...

martedì 22 dicembre 2020

HOLIDATE

Cari lettori del Mattei siamo tornate con un nuovo film, questa volta natalizio, per poterci rallegrare un po'. La storia racconta l’incontro di due ragazzi, Sloane e Jackson che, per una serie di vicissitudini personali, non sono ancora riusciti a trovare l’anima gemella. E non è certo grazie all’aiuto della zia provolona o di una app di incontri popolare che il processo...

domenica 20 dicembre 2020

Intervista a Hind El Bazzim

Cari lettori e lettrici, come state? Io sono molto felice perché vi sto per presentare un’intervista che mi sta molto a cuore ovvero l’intervista che ho avuto l’opportunità di fare a Hind El Bazzim, una ragazza di 17 anni che su Instagram ha una pagina dove informa i suoi followers dei problemi di attualità che ci sono nel mondo e non solo: parla delle discriminazioni di genere,...

sabato 19 dicembre 2020

I DISEGNI DI MANUEL

pensiamo al bene comunela filosofia è interrogarsi&nb...

domenica 13 dicembre 2020

LA RASSEGNA STAMPA DEL MATTEI'SBLOG

 LA LIBERTA': ARTICOLO DI DONATA MENEGHELL...

giovedì 10 dicembre 2020

“Il manoscritto” di Thilliez Franck

“Il manoscritto” è un thriller psicologico scritto da Franck Thilliez, ingegnere e famoso scrittore francese, capace di far appassionare ogni lettore ai suoi libri,  intrecciando anche i più piccoli dettagli e creando una serie di dinamiche che permettono al lettore di indagare ogni misterioso crimine avvenuto mediante una storia che, pagina dopo pagina, coinvolgerà sempre...

sabato 5 dicembre 2020

GUBBIO: UN VIAGGIO NEL MEDIOEVO

vista dalla funiviaGubbio è la più antica città medievale dell’Umbria, in provincia di Perugia. È un luogo d’arte e di cultura, itinerario di tutti gli amanti dell’atmosfera medievale. In tanti conosceranno già alcuni scorci, in quanto qui sono state girate le scene della conosciuta fiction televisiva “Don Matteo”, solamente fino all’ottava stagione, in quanto la serie si...

giovedì 3 dicembre 2020

GHOSTBUSTERS 2016

 Nel 1984 uscì per la prima volta sui grandi schermi Ghostbusters, film dal grande successo che ispirò il remake, uscito poi nel 2016. Tale remake segue ovviamente la storia dell’originale, proponendo però, alcune modifiche. I protagonisti del film originale sono quattro uomini che, nella città di New York, affrontano avversità ultraterrene grazie al loro ingegno e...

mercoledì 2 dicembre 2020

IL MONDO CHE VORREI... prima edizione del concorso letterario bandito dal mattei'sblog

 https://www.istitutomatteifiorenzuola.edu.it/pvw/app/PCII0004/pvw_sito.php?sede_codice=PCII0004&page=2759...

Il tuo corpo adesso è un’isola

Ascanio è stanco della scuola, dei suoi genitori, dei suoi soliti amici; alle spalle un passato difficile e tortuoso, la morte di suo fratello e la separazione dei suoi genitori. Dopo questi avvenimenti tutti si sono rifatti una vita tranne Ascanio che non riesce a superare questi grandi traumi che si sono innescati nella sua vita troppo presto per la sua età, troppo presto...