Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

Prima di sprofondare nel grande sonno voglio ascoltare l'urlo della farfalla (Jim Morrison).

Il futuro, significa perdere quello che si ha ora, e veder nascere qualcosa che non si ha ancora (Haruki Murakami).

Non sono una donna addomesticabile (Alda Merini).

Il mondo che ti circonda è stato costruito da persone che non erano più intelligenti di te (Steve Jobs).

lunedì 17 febbraio 2020

Presepe delle campagne

La premiazione del X° concorso fotografico e giornalistico per le redazioni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, si è svolto nella mattina del 15 febbraio 2020, presso il club cinematografico di Fiorenzuola d’Arda. “Il presepe racconta la concretezza che viene dalla vita quotidiana, la tenerezza che nasce con lo stupore della nascita”, così l’associazione...

venerdì 7 febbraio 2020

MERITOCRAZIA: TRASPARENZA O SOLO FINZIONE?

La televisione pubblica è una parte di “servizio culturale” che fornita dallo Stato e che si rivolge a tutti i cittadini (che possiedono ovviamente un televisore o un pc, o qualunque strumento video) per la loro educazione. A differenza della tv pubblica, la televisione privata ha un emittente televisivo che trasmette a livello locale (es. trasmissioni come “tele Lombardia”). Ai...

mercoledì 5 febbraio 2020

Giochi didattici fai da te

le proff. Michela Pisu (filosofia e scienze umane) e Maria Cristina Incerti (fisica e matematica) con la Dirigente Rita Montesissa Le classi quinte del Liceo delle Scienze Umane si sono cimentate a creare la loro idea di gioco didattico, sulla falsa riga delle regole della grande pedagogista italiana, Maria Montessori.  Sono andati presso la scuola dell'Infanzia...

lunedì 3 febbraio 2020

Alternanza: paure e aspettative

A partire da fine gennaio inizia per molti di noi studenti una nuova esperienza che ci porterà fuori dalle mura scolastiche e dentro al mondo del lavoro: il cosiddetto periodo di alternanza scuola-lavoro. Non tutti siamo disposti fuori da scuola, molte classi essendo il primo anno affrontano l’alternanza solo internamente all’edificio scolastico, ma per chi deve recarsi...

L'eco del Big Bang

 Quali sono i segreti dell’Universo? Che l’Universo sia ricco di eventi che a noi, occhi umani, sono celati e spesso incomprensibili, è noto a tutti, quali siano questi segreti resta invece ancora tutto da scoprire. Giovedì 30 gennaio, presso il nostro Istituto, Jacopo Papalini, dottorando in fisica teorica presso l’Università di Parma, ha esposto alcune delle teorie...