Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

martedì 20 marzo 2018

Il giornale studentesco come espressione dell’impegno giovanile

Il Convegno interregionale della stampa studentesca è stata un’occasione utile per ampliare ulteriormente la nostra opportunità di crescita attraverso il confronto, l’ascolto e il dialogo. In particolare durante la commissione a cui eravamo stati assegnati in precedenza. La mia era la numero sei, il cui titolo era Il giornale studentesco come espressione dell’impegno...

Cinema, televisione e internet, in che misura modifica la nostra capacità interpretare la realtà?

Il giorno 13 marzo, io e altre ragazze che fanno parte della redazione del Mattei ‘s blog abbiamo partecipato a un convergono sul giornalismo che si teneva a Pioltello in provincia di Milano. Nella prima parte del convegno abbiamo partecipato all'esposizione di alcuni video creati da altre scuole, anche loro presenti all'evento, su come funziona e di cosa parla il...

sabato 17 marzo 2018

QUARTO POTERE E SETTIMA ARTE: DUE VIE PER COMUNICARE

Giornalisti si è o si diventa? Senza ombra di dubbio si diventa: essere un buon reporter, un bravo scrittore di notizie non può essere visto come una predisposizione innata. Eppure… Eppure, in un certo senso chi vuole intraprendere la carriera di giornalista sa già che una buona parte del lavoro è data dalla passione. La passione per la parola – che sia scritta...

mercoledì 7 marzo 2018

Un gesto benefico: fare musica insieme

Come ogni anno nel mese di febbraio ho preso parte alla manifestazione a scopo benefico chiamata “Musica in famiglia”. Il ricavato di questa seratain cui si esibiscono cantanti preofessionisti e dilettanti è interamente devoluto alla casa famiglia Papa Giovanni XXIII che si trova a San Protaso una frazione di Fiorenzuola d’Arda. Questa comunità compie il generoso gesto...

venerdì 2 marzo 2018

ERASMUS+ KA1 CodeIt ... terza giornata

Terza e ultima giornata del meeting che ha visto ben quattro nazioni coinvolte in un progetto che mette sotto una nuova prospettiva l’utilizzo delle strategie informatiche, coniugate alle materie scientifiche. Professori e menti autorevoli del settore ci hanno inoltrato in una nuova era, quella di un digitale finalizzato all’insegnamento – più pratico – della matematica,...