Dal 3 al 7 Febbraio 2025 la nostra classe ha partecipato a un’uscita didattica in montagna per svolgere un corso di sci. L’attività si è svolta presso la Val Di Pejo, una valle laterale della Val di Sole, in Trentino.
In questa zona abbiamo potuto accedere a un’area attrezzata con piste di vari livelli di difficoltà. L’obiettivo principale dell’esperienza era non solo imparare o migliorare la tecnica sciistica, ma anche vivere un’esperienza educativa all’aperto, favorendo il lavoro di squadra e la conoscenza dell’ambiente montano.
Dopo la partenza da Fiorenzuola alle ore 11, siamo arrivati a destinazione verso le 15e30 e abbiamo ritirato l’attrezzatura necessaria, inclusi sci, scarponi e caschi. Successivamente, siamo stati divisi in gruppi in base al nostro livello di esperienza: principianti, intermedi ed esperti. Le lezioni di sci sono iniziate con una breve introduzione teorica da parte dei maestri, seguita da esercizi pratici sulla neve. I principianti hanno imparato le basi, come mantenere l’equilibrio, frenare e fare le prime curve, mentre gli sciatori più esperti hanno affinato la loro tecnica affrontando piste più impegnative. Dopo alcune ore di lezione, era d'obbligo la pausa per il pranzo in rifugio, dove abbiamo potuto ristorarci gustando piatti tipici di montagna e chiacchierando con gli insegnanti e gli amici. Nel pomeriggio, si riprendevano le lezioni per cimentarsi in discese più lunghe e divertenti, per poi rientrare in albergo, dove poter riposare un po' e organizzare varie attività per la serata.
L’esperienza del corso di sci è stata estremamente positiva e formativa. Abbiamo trascorso quattro giornate all’aria aperta, imparando nuove abilità e condividendo momenti di divertimento con i compagni e gli insegnanti. Speriamo di poter ripetere presto un’esperienza simile, magari con nuove sfide sulle piste innevate!
Gli alunni della 2BLS
0 commenti:
Posta un commento