Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

Prima di sprofondare nel grande sonno voglio ascoltare l'urlo della farfalla (Jim Morrison).

Il futuro, significa perdere quello che si ha ora, e veder nascere qualcosa che non si ha ancora (Haruki Murakami).

Non sono una donna addomesticabile (Alda Merini).

Il mondo che ti circonda è stato costruito da persone che non erano più intelligenti di te (Steve Jobs).

martedì 30 gennaio 2018

Ricordando la Giornata della Memoria

“Conosco una sola razza, quella umana.” Albert Einstein. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. Si è stabilito di celebrare il 27 gennaio di ogni anno perché quel giorno le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento...

sabato 27 gennaio 2018

IL MIO SALTO FUORI DAL CERCHIO...

IL MIO SALTO FUORI DAL CERCHIO... Tra i grigi tramonti e gli orizzonti già disegnati, io sono come una linea storta tra i mille punti allineati, un filo dritto, non diretto dal mangiafuoco dei burattini, a capo fitto, non so che mi aspetto, gioco le mie carte, punto agli scalini. E in fondo, in cima al mondo, troverò quel narrato paradiso? Mi volto e in un...

giovedì 25 gennaio 2018

A SPASSO PER FIORENZUOLA...

CI SIAMO DIVERTITE...😄 ALESSIA CIPRIANO NELLE VESTI DI CARLO LUCARELLI, SABRINA BONELLI NEI PANNI DI ALBERTO ANGELA, MARTINA CATTANI UNA PICCOLA ROBERTO GIACOBBO, ANNA FOSSATI UNA PERFETTA CAMILA RAZNOVICH. la Redazi...

mercoledì 24 gennaio 2018

QUAL È LA VOSTRA SERIE TV PREFERITA?

A chi non piacciono le serie Tv anzi la mano… Non ci sembra di vedere nessuna mano alzata, quindi diamo per scontato che le serie TV piacciano a tutti. Va detto che parliamo di serie americane, questa non è un’informazione di poco conto, perché il mondo della televisione è ricco di svariati intrattenimenti che – va detto – non tutti sono degni neppure di una critica...

ARCHIVIO LIBRI DEL MESE

La Nave di Teseo, l'ultimo, discusso romanzo di V.M. Straka – autore prolifico quanto enigmatico – nel quale un uomo senza passato viene rapito e imbarcato a forza su una strana nave dal terrificante equipaggio e lanciato verso i pericoli di una missione ignota. “Questa è una storia, naturalmente, e una storia che ha ben poco a che fare con la verità, se non per manipolarla”. C’era...

IL RECUPERO NO, NON LO AVEVO CONSIDERATO…

Durante la settimana di flessibilità gli alunni che hanno difficoltà in alcune materie hanno la possibilità di seguire dei corsi di recupero, dove i professori spiegano loro gli argomenti non compresi durante il trimestre. Noi, giornaliste in erba del Mattei’s Blog, abbiamo girato per alcune classi per capire cosa significa frequentare i corsi di recupero all’interno...

UNA SETTIMANA FLESSIBILE… MA NON TROPPO!

Per  il polo Mattei dal 22 al 26 gennaio,  si chiuderà la settimana con gli eventi legati alla “giornata della memoria”, sarà molto particolare. Al Mattei è chiamata la settimana della flessibilità. Se vi state chiedendo cosa sia, mi sembra doveroso, per amor di cronaca, aprire una piccola parentesi. L’Istituto Mattei ha una programmazione annuale particolare:...