Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

Prima di sprofondare nel grande sonno voglio ascoltare l'urlo della farfalla (Jim Morrison).

Il futuro, significa perdere quello che si ha ora, e veder nascere qualcosa che non si ha ancora (Haruki Murakami).

Non sono una donna addomesticabile (Alda Merini).

Il mondo che ti circonda è stato costruito da persone che non erano più intelligenti di te (Steve Jobs).

mercoledì 28 febbraio 2018

ERASMUS+ KA1 CodeIt... seconda giornata

1A E 1B ITE Avete mai sentito parlare di coding? Dall’inglese “programmazione informatica”, si tratta di una nuova lingua che permette di “dialogare” con il computer per assegnargli dei compiti e dei comandi in modo semplice. L’Istituto Mattei, sempre un passo vanti per quanto riguarda le nuove frontiere informatiche, ha organizzato 5 giornate di incontri...

lunedì 26 febbraio 2018

Erasmus+ KA1 Codelt... l'algoritmo che ti cambia la vita

Erasmus+ KA1 Codelt… un vero e proprio diario di bordo in cui il Mattei ‘s blog racconterà giorno dopo giorno i 5 giorni di convention a livello europeo, una full immersion che vede coinvolte ben quattro nazioni: Polonia, Lettonia, Romania e Cipro. Un’avventura ricca che ci porterà nel magico mondo dell’algoritmo… gli algoritmi per voi non sono magici? Ogni strategia...

mercoledì 21 febbraio 2018

UNO SPETTACOLO PER NON DIMENTICARE

Il giorno 26 gennaio i ragazzi del liceo hanno assostito allo spettacolo teatrale che aveva come tema la Shoah. Arrivati a teatro lo spettacolo è stato aperto dalla soave musica della Muzico Band che ha rallegrato i ragazzi poi è partita la prima parte di un documentario molto interessante riguardane l'esperienza di un deportato di Firenze. Dopo un momento di musica...

martedì 20 febbraio 2018

IL PRESEPE DELLE CAMPAGNE

Fiorenzuola, mostra e premiazione al Circolo Fotografico„ Sabato 18 febbraio, presso il Circolo Cinefotografico in piazza Caduti 1 di Fiorenzuola d'Arda, è stata premiata la foto più bella, in cui gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado hanno mostrato la bellezza dei Presepi delle Campagne.  La premiazione è giunta alla  7° edizione...

L’autismo spiegato dagli autistici

Avete mai provato a mettervi nei panni di un ragazzo autistico? E’ come fare una comunicazione su whatsapp senza emoj. Così Lorenzo ci ha spiegato la sua patologia, il 15 maggio in un’Aula Magna gremita di alunni. E, con lui, gli altri ragazzi dell’Associazione “Matita parlante”, ci hanno permesso di capire che l’autismo non è un limite, ma una risorsa, se si sanno valorizzare...

lunedì 12 febbraio 2018

Zobia 2018 in A.R: quando il carnevale si fa concept

Nell’ambito del Progetto “Zobia 2018 in A.R.”,  i docenti referenti (Prof. Massini, Prof.ssa Aimi, Prof. Iuliano) istituiscono un concorso rivolto a tutti gli studenti del Polo che ha come oggetto la realizzazione di videoclip (con telefono cellulare, videocamera,…) volti alla promozione dell’ evento “Zobia 2018”. Tali videoclip, durata massima di 30 secondi,...