https://drive.google.com/drive/folders/1eXZmua092T4EXPD6EcoZqOWyc87bNb5-?usp=sharin...
venerdì 21 dicembre 2018
sabato 8 dicembre 2018
giovedì 29 novembre 2018
Eduscopio 2018 : pagella ancora al top per il Mattei
La scuola ai vertici della classifica della fondazione Agnelli
Secondo il rapporto Eduscopio , che ogni anno stila una
statistica confrontando le scuole superiori migliori a partire dai risultati
dei diplomati, la nostra scuola quest’anno ha avuto un ottimo risultato : il
Liceo Scientifico si è classificato al primo posto in provincia per i risultati
all’Università , l’ Istituto Tecnico Economico, l’Istituto Tecnico Industriale
e l’Istituto Professionale ...
mercoledì 28 novembre 2018
portrait dell'evento "AmbienteAzione"

foto di Stefano Costi
https://photos.google.com/share/AF1QipO1oF-eNPDsrm8e3IHWTf7gdSgYvUyXoclzRmFGdLjNDAJSbHTwsznamCNBtUz1Og?key=UjdGWlZobjJqUzFRN2wtMmtlV3lkX3U3TjJua2d3
attenti a quei due… ...
mercoledì 21 novembre 2018
lunedì 12 novembre 2018
La psicoanalisi non è roba da matti

Prendendo in
considerazione i tre vertici della psicoanalisi, Freud, Adler e Jung potremmo
dire che le concezioni elaborate si discostano l'una dall'altra, in particolare
riguardo alcuni aspetti delle loro teorie.
Confrontando ad
esempio Freud e Jung notiamo come la psicologia del secondo sia più mirata alla
positività: quando Freud parla dell’inconscio lo definisce...
mercoledì 31 ottobre 2018
Film perfetto per la notte di Halloween

Dai, dai, che tocca anche a te!
Morire ad oltranza, che male c'è?
Tu prova a scappar, raccomandati ai santi,
ma dovremo alfin morir tutti quanti.
https://youtu.be/gB3vP_HY5...
HALLOWEEN NON MUORE MAI

“Mostri che
prendono vita, tanti dolcetti nei sacchetti dei bambini, scherzetti e tante
zucche, ma quale sarà l’origine di questa festa?”
Contrariamente a quello che tutti pensano Halloween non ha origini
americane ma britanniche, più precisamente celtiche. Il popolo dei celti - composto
principalmente da contadini - il 31 ottobre ogni anno festeggiava Samhain,...
SILLOGE POETICA DELLA 2ALS
La poesia non deve essere un’arma,
deve essere un abbraccio,
un’invenzione,
uno scoprire negli altri
quello che accade dentro.
Una scoperta,
un respiro,
un’aggiunta,
un brivido.
(Gloria Fuertes)
...
domenica 14 ottobre 2018
Noi ragazzi dello zoo di Internet

Il fatto che il
mondo oggi venga percepito come “accelerato” non è una novità. Anzi, è un vero
e proprio dato di fatto. È quella frenesia che si percepisce nell’aria delle
metropoli a farci aumentare il ritmo della falcata, a farci pestare l’asfalto
con maggior fretta. La verità è che il mondo è semplicemente poco paziente.
Si può attendere
per...
mercoledì 10 ottobre 2018
WORK IN PROGRESS DEL PROGETTO ERASMUS+KA2: “CodeIT... QUANDO L'ALGORITMO E' PASSIONE!

Il progetto Erasmus+Ka2 è un work in progress inarrestabile, perché inarrestabile è la scienza.
Anche quest'anno l'Istituto Mattei, in collaborazione con le altre delegazioni, porta avanti l'importante progetto che vede le discipline scientifiche in prima linea. Per dare una maggiore crescita culturale, certo, ma soprattutto il progetto CodeIT è una palestra...
martedì 2 ottobre 2018
IRELAND STATE OF MIND
Mi ha sempre
incuriosito il fatto che chiunque mi parlasse dell’Irlanda precedesse sempre al
nome l’aggettivo verde come se lo stesso fosse incorporato al nome.
Nel mio immaginario
l’Irlanda è sempre stata collegata a: il colore verde, le ragazze dai capelli
rossi, distese di trifogli. Immaginavo gli irlandesi come pii cattolici,
fanatici del rugby e bevitori di fiumi...
SI TORNA A SCUOLAAAAAAAA!
Sembra trascorso davvero poco tempo da quando ci siamo salutati il giugno scorso e, adesso, eccoci qui di nuovo insieme.
Il Mattei 's Blog è pronto per nuove inchieste, buonissime ricette e consigli utili tra film da guardare e libri da leggere.
Noi della redazione abbiamo vissuto delle vacanze strepitose e vogliamo farvi vedere un piccolo assaggio di come è stata la nostra estate 2018.
BUON INIZIO ANNO SCOLASTICO A TUTTI E...
ALUNNI...
sabato 9 giugno 2018
Alcuni dei bellissimi progetti Avis

Mariarosaria Cipolletta della 1ALSU
L’inizio della storia di
un artista è in un’età compresa tra un sorriso e un pasticcio
in cui la domanda che sta in cima è:
“faccio una cosa bella o
un gran pasticcio?”.
Gioca con i colori, le
matite e i pennarelli
come un bambino che
scopre per la prima volta la parola “Arte”.
Rosso come il sangue
Rosa come la vita
Bianco...
giovedì 7 giugno 2018
Notte prima degli esami...
Quando l'ultimo giorno di scuola dell'ultimo anno di liceo suona la campanella dell'ultima ora, tu sei convinto che quello sia l'ultimo secondo della tua adolescenza. Senti il bisogno di sottolineare l'evento con una frase storica, tipo: "Che la forza sia con noi!" oppure "Campioni del Mondo, Campioni del Mondo, Campioni del Mondo!". (Luc...
VI PRESENTIAMO IL MATTEI 'S BLOG: video della 1ALSU e parole della 3ALSU
Nel corso dell’anno 2017/2018 il nostro Istituto ha deciso
di intraprendere un nuovo cammino per andare incontro all’avanzamento della
tecnologia e all’importanza della comunicazione così come si presenta nel mondo
di internet: ecco che è nato il Mattei s Blog, ossia il nostro blog.
La proposta di far parte della redazione non poteva di
certo mancare, visto che la referente di questo nuovo progetto era la nostra
professoressa di scienze umane...
giovedì 24 maggio 2018
IN SCENA AL TEATRO VERDI “GLI UCCELLI” DI ARISTOFANE
Lunedì 21 maggio 2018, presso il
teatro Verdi di Fiorenzuola d'Arda, il gruppo di teatro del nostro Istituto, ha
messo in scena la commedia, sotto la direzione della professoressa Frati,
"Gli uccelli" di Aristofane.
Due ateniesi decidono di lasciare
Atene, disgustati dal comportamento dei loro concittadini. Si recano dunque da
Tereo e gli propongono di fondare insieme...
giovedì 10 maggio 2018
Lady Bird
Se c’è un’età ingrata nella vita (ce ne sono molte, ma semplifichiamo), è quella che va dai 17 ai 18 anni. Nominalmente ancora minorenni, i futuri adulti lottano con i genitori, diventati all’improvviso i principali nemici della loro autonomia, e al tempo stesso temono che nessuno li amerà mai come loro. Convinti che i propri sogni abbiano la precedenza su tutto, vedono il mondo come una serie di ostacoli da superare e cercano nuovi alleati nella...