Il
Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, pubblicato nel
1958 è un romanzo storico che racconta la storia del principe
Fabrizio Salina, un aristocratico siciliano che assiste impotente ai
cambiamenti portati dall’Unità d’Italia nel 1860. Con l’arrivo
di Garibaldi e la caduta del Regno delle Due Sicilie, la nobiltà è
costretta ad affrontare un nuovo...
domenica 23 marzo 2025
Orientamento universitario presso la biblioteca Palatina di Parma!
Il
giorno 19 marzo 2025, la nostra classe ha partecipato a un’uscita
didattica presso la Biblioteca Palatina di Parma, con l’obiettivo
di approfondire lo studio dei manoscritti medievali e, in
particolare, delle copie antiche della Divina Commedia di Dante
Alighieri. L’attività si è svolta nell’ambito dell’orientamento
universitario, permettendoci di conoscere da vicino...
"1984" di George Orwell !
"1984" di George Orwell è un libro esemplare! . È ambientato in un futuro in cui esiste un governo super
rigido e dispotico, che mette in atto un controllo assoluto su ogni aspetto della
vita delle persone. Il protagonista, Winston Smith, lavora per il Partito riscrivendo la
storia in modo che corrisponda sempre alla versione ufficiale
del potere. Nonostante...
lunedì 17 marzo 2025
Le Malcontente!
L’ 8 marzo è la “giornata internazionale dei diritti delle donne”, volta alla riflessione sulle lotte combattute dalle donne per ottenere i diritti a loro spettanti.Il tutto ha avuto origine durante il secolo scorso, a seguito di diversi eventi storici tragici tra i quali emerge l’incendio della “Triangle Shirtwaist Factory” di New york, dove persero la vita molte operaie...
domenica 9 marzo 2025
Il genio inquietante dei racconti di Edgar Allan Poe!
Edgar Allan Poe rimane una delle figure più influenti della letteratura americana, venerato per la sua maestria nell'horror gotico, nella profondità psicologica e nella narrazione macabra. I suoi racconti, che spaziano da inquietanti racconti di follia e ossessione a intricati romanzi polizieschi, hanno affascinato i lettori per generazioni. Con un'abilità senza pari...
2025: un nuovo anno per nuove innovazioni nella scienza!
Siamo solo all'inizio del 2025 e le scoperte scientifiche e archeologiche sono già difficili da rincorrere.Infatti, anche all'inizio di un nuovo anno, il mondo della scienza continua a superare i confini, scoprendo nuove conoscenze e trasformando la nostra comprensione della realtà. Per quanto riguarda l’ambito archeologico, oltre alla scoperta importante della “megalografia”a...
Gli Scones scozzesi !

Gli scones sono piccoli dolcetti, che accompagnano il classico tea all’inglese, di origini scozzesi: fu, infatti, Anna, Duchessa di Bedford, a far diventare famosi gli Scones attorno al 1840. Si dice che il nome di questidolci derivi dalla famosa Stone of Scone, sulla quale venivano in coronati i re scozzesi.Gli Scones sono presto diventati un dolce essenziale per il...
“Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf

«Una
donna, se vuole scrivere romanzi, deve avere soldi e una stanza per
sé, una stanza propria;
il che, come vedete, lascia insoluto il grosso problema della vera
natura della donna e della vera natura del romanzo. Mi sono dunque
sottratta al dovere giungere a una conclusione su questi due
problemi: per
quando mi riguarda, le donne e il romanzo rimangono due problemi
senza...
venerdì 28 febbraio 2025
Uno sguardo sul Festival di San Remo: Lucio Corsi e "Volevo essere un duro"
“Volevo essere un duro” è il brano con cui Lucio Corsi ha partecipato al Festival di Sanremo 2025, classificandosi al secondo posto. La canzone rappresenta un ironico autoritratto, in cui l’artista riflette sulle aspettative della vita e sulla disillusione che spesso le accompagna. Il brano esplora il conflitto tra l’immagine ideale che desideriamo proiettare...
Laboratorio “Viaggia, impara, cucina” !
All’interno del nostro Istituto, è stato avviato un progetto che unisce inclusione, inventiva eformazione pratica: un laboratorio di cucina in cui gli studenti sono chiamati a collaborare nellapreparazione di ricette provenienti da diverse parti del mondo. Un appuntamento settimanale dicondivisione e apprendimento che ha l’obiettivo di promuovere non solo le competenze...