Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido (Albert Einstein).

Prima di sprofondare nel grande sonno voglio ascoltare l'urlo della farfalla (Jim Morrison).

Il futuro, significa perdere quello che si ha ora, e veder nascere qualcosa che non si ha ancora (Haruki Murakami).

Non sono una donna addomesticabile (Alda Merini).

Il mondo che ti circonda è stato costruito da persone che non erano più intelligenti di te (Steve Jobs).

giovedì 29 novembre 2018

Eduscopio 2018 : pagella ancora al top per il Mattei

La scuola ai vertici della classifica della fondazione Agnelli Secondo il rapporto Eduscopio , che ogni anno stila una statistica confrontando le scuole superiori migliori a partire dai risultati dei diplomati, la nostra scuola quest’anno ha avuto un ottimo risultato : il Liceo Scientifico si è classificato al primo posto in provincia per i risultati all’Università , l’ Istituto Tecnico Economico, l’Istituto Tecnico Industriale e l’Istituto Professionale ...

mercoledì 28 novembre 2018

portrait dell'evento "AmbienteAzione"

foto di Stefano Costi https://photos.google.com/share/AF1QipO1oF-eNPDsrm8e3IHWTf7gdSgYvUyXoclzRmFGdLjNDAJSbHTwsznamCNBtUz1Og?key=UjdGWlZobjJqUzFRN2wtMmtlV3lkX3U3TjJua2d3 attenti a quei due… ...

mercoledì 21 novembre 2018

la Libertà pubblica i nostri articoli

Piccoli giornalisti crescono… ...

lunedì 12 novembre 2018

La psicoanalisi non è roba da matti

Prendendo in considerazione i tre vertici della psicoanalisi, Freud, Adler e Jung potremmo dire che le concezioni elaborate si discostano l'una dall'altra, in particolare riguardo alcuni aspetti delle loro teorie. Confrontando ad esempio Freud e Jung notiamo come la psicologia del secondo sia più mirata alla positività: quando Freud parla dell’inconscio lo definisce...